You are here
Home ›Il baco del millennio
Al di là di millenarismi e della irresponsabilità borghese, la moderna tecnologia rischia di scivolare sulla classica buccia
Il baco del millennio, la bomba virtuale, "milleninum bug" o come altro viene chiamato sui vari organi di stampa, è noto nel gergo informatico come Y2K bug.
Se ne sta dicendo di tutto e il contrario di tutto. Per attenerci ai fatti noti e alle informazioni qualificate che sono giunte alla nostra portata, diciamo subito che il problema è serissimo, ma nessuno è in grado di fare previsioni serie e gli scenari che esso rende possibili coprono tutta la gamma che va da "pochi inconvenienti irrilevanti" alla "catastrofe economica e sociale".
Dedichiamo quindi questo primo contributo al chiarimento degli aspetti concreti, tecnici, del problema.
Sulla reale esistenza del "baco" e sui rischi che essa apre, si sono naturalmente gettati a pesce ogni sorta di millenaristi, di seguaci di dottrine esoteriche (e qui Nostradamus va per la maggiore) e catastrofisti vari.
Respingiamo tutte le interpretazioni basate su qualcosa di diverso dalla concreta e sensibile realtà, sempre fondate su una beata ignoranza della realtà medesima.
Il problema dell'anno 2000 nasce invece da una situazione semplice, ma che mostra tutta la irrazionalità della classe dominante.
Traiamo molto di quel che segue dalle "confessioni" di diversi programmatori d'alto livello, circolanti nella letteratura e sulla Rete.
Va osservato innanzitutto che i settori portanti del sistema di produzione operano sulla base di un macchinismo, controllato e guidato da computer, che deve essere programmato in modo da rispondere velocemente agli ordini assoluti del mercato mondiale. Sembra esagerato? Si pensi solo alle linee di produzione Fiat, che sulla base della espulsione di decine di migliaia di operai, operano oggi con robot guidati, tramite i chip interni, da computer esterni che ne guidano a decine.
La programmazione di questi computer e di questi "embedded chip" (microcircuiti incorporati nei più diversi congegni e apparecchi ausiliari) ha quindi una importanza decisiva nella regolazione della produzione e della distribuzione, e quindi nel sostegno dell'ordine sociale sul quale tale produzione e distribuzione si basa.
D'altra parte i programmi non sono scritti dai borghesi, dai padroni dei mezzi di produzione, della distribuzione e dei servizi, bensì dai programmatori. Questi sono certamente ben pagati (da 60 a 10 mila dollari, negli Usa) e vengono considerati "professionisti dell'informazione ad alti costi", ma la loro condizione di lavoro è certamente quello degli altri lavoratori: devono lavorare per mantenersi e la logica dei loro padroni, come di tutti i padroni, è di estorcere dal lavoro di programmazione quanto più pluslavoro e dunque plusvalore possibile, così da assicurarsi il "giusto profitto".
Da sempre - lo esaminava Marx nei suoi lavori sull'alienazione - i capitalisti operano nel senso di sottrarre quanta più conoscenza del processo di lavoro e autonomia di scelte possibile, per trasferire il dominio delle fasi di lavorazione alle macchine, nelle quali si troverebbe così incorporato il saper fare del lavoratore. Quando il telaio a vapore, di proprietà del capitalista, riunisce in una manifattura i tessitori, esso viene governato secondo gli interessi e la logica del capitalista, non dei tessitori. Nella macchina-telaio risulta incorporato il "saper fare", una volta del tessitore, per lo meno per quanto riguarda il movimento delle sue parti e la velocità della navetta.
Oggi la macchina è anche il computer e chi vi lavora vede trasferiti ad essa ogni potere decisionale e autonomia di scelta. Gli operatori al computer sono anch'essi elementi a basso costo e sostituibili del processo di lavorazione. Quello che prima era l'impiegato di sportello della banca è oggi un inseritore di dati nel computer, quindi un suo servitore, E il lavoro stesso si ferma quando il computer si blocca.
Con la stessa logica, il medesimo processo si verifica nel settore informatico, dove i capitalisti cercano di sottrarre le competenze e capacità al programmatore per trasferirle quanto più possibile al computer stesso, pretendendo che siano i loro ordini a controllare il processo.
Il "lavoro" dei capitalisti si riduce a essere quello di imporre ordini spesso senza senso, dal punto di vista scientifico e tecnico. Così il "burocrate", ossia il dirigente o quadro che passa gli ordini dei capitalisti, non può mai permettere che i suoi ordini siano influenzati dai "dettagli" del come gli ordini verranno eseguiti: quella è roba per i peones.
La programmazione dei computer è trattata in modo identico allo scavo di buche per terra. Il potere decisionale è dell'uomo che dice "scava qui", o "programma questo"; mai dell'uomo che compie di fatto il lavoro.
In conclusione, questo processo si concretizza nel fatto che i capitalisti chiedono che i programmi dai quali dipende tutto il resto siano costruiti in modo non importa quanto azzardato, ma che soddisfino le loro funzioni base, per le quali sono venduti. (È così che il 60 per cento dei programmi "falliscono": sono cioè cancellati perché danno poco profitto e troppo tardi). I programmatori "deprofessionalizzati" programmano con metodi casuali. Ogni volta che un programmatore dice al computer cosa fare, il metodo per fare le cose (il codice) gli è arrivato già fatto e senza alcun suo intervento. Il suo problema sarà quello di far lavorare il suo pezzo di programma assieme a quell'altro pezzo, scritto da un altro come lui, in modo che l'insieme fornisca le funzioni che il capitalista richiede, indipendentemente dai difetti "secondari" che si dovessero poi manifestare.
Sempre più aspetti della vita quotidiana sono controllati da assurdi, irrazionali programmi di computer scritti nel modo più approssimato e nel tempo più breve possibile. "Dai satelliti che non funzionano ai personal computer che si bloccano perché il sistema operativo si "inchioda"; dalle interruzioni del lavoro nell'ufficio postale o in banca perché "il terminale è bloccato" ai fermi bancomat in tutta la città per "problemi sul server centrale" - i risultati casuali naturalmente soddisfano solo i proprietari dei sistemi stessi perché da lì essi traggono profitti guardandosi bene dal trarre esperienza per solidi prodotti migliori. Windows 3.1 faceva le bizze? Pronto Windows 95 e poi 98, che ancora fa le bizze.
Ora, si tenga sempre presente che ogni computer e ogni embedded-chip che controlla qualcosa deve usare la grandezza tempo per tener traccia di come quella tal cosa è cambiata. Quindi molti dei programmoni o programmini sulla base dei quali quei computer e chip funzionano devono usare la data. Le regole per indicare al computer e ai suoi programmi la data e il trascorrere del tempo sono complesse. La grande incognita che incombe sulla società risiede nel fatto che anche le operazioni dei più importanti computer usano programmi costruiti con gli stessi metodi "casuali" suddetti. Anche in quel caso è valsa la regola del far presto, senza andare tanto per il sottile in attività che fanno perder tempo, come, per esempio, lo stabilire regole certe e sicure per la data. Tanto più che, quando il sistema è nato, la memoria costava migliaia di volte più di adesso e fra quattro byte e due, per ogni data, la differenza era sensibile. Direttamente da qui nasce il problema y2k.
Infatti, si sono sempre usate due cifre per indicare la data: (01-12-99). Questo ha sempre funzionato e funziona finché siamo nel Novecento.
Ma, per fare un esempio, su un personal computer di "vecchia" generazione con il diffusissimo - fino a pochi anni fa Windows 3.1 e i suoi programmi, non saremmo in grado di calcolare gli interessi al 2002 di un deposito in banca nel 1999. Il programma semplicemente non leggerebbe l'input di 2002 interpretandolo in modo casuale con 1902 o... 1984 (provare per credere).
Ora i grandi computer che fanno da server centrale di reti enormi fatte di server secondari e terminali, quali sono quelli delle grandi banche, dei centri finanziari, degli enti elettrici, delle aziende di telecomunicazione, di aziende come la Fiat, eccetera eccetera, soffrono tutti in maggiore o minor misura di questo problema. I capitalisti non hanno cambiato i mainframe e i programmi come il povero appassionato di video giochi cambia il suo personal (ogni sei mesi).
Su di essi e sulla intera rete che controllano, girano programmi complessi, spesso "proprietari", costruiti appositamente, ma sempre secondo l'infame logica capitalista, sui quali sono stati addestrati al lavoro di input e di parziale gestione, decine, centinaia o migliaia di dipendenti.
I capitalisti e i loro amministratori politici si sono resi conto della serietà del problema solo da meno di un anno. D'Alema ha creato lo staff governativo di emergenza per cercare di risolvere il problema nelle strutture statali e per l'informazione e il supporto (vien da ridere) alle aziende grandi e piccine solo il 14 gennaio 1999.
Il grande dilemma, al quale, ripetiamo, nessuno è in grado di rispondere è allora questo: riusciranno, negli undici mesi che restano, a controllare i milioni di linee di codice in cui è annidato il "bug" nei sistemi operativi e nei programmi e a porre rimedio al problema 2000? E in che misura?
Dalla misura in cui i codici verranno corretti e dalla combinazione fra computer a posto e computer fermi o inutilizzabili per la scorrettezza dei dati, dipende l'estensione e la drammaticità del problema.
Resta il fatto che il baco non è solo dei programmi, è insito nel modo capitalista di produzione.
m.jrBattaglia Comunista
Mensile del Partito Comunista Internazionalista, fondato nel 1945.
Battaglia Comunista #3
Marzo 1999
Inizia da qui...
ICT sections
Fondamenti
- Bourgeois revolution
- Competition and monopoly
- Core and peripheral countries
- Crisis
- Decadence
- Democracy and dictatorship
- Exploitation and accumulation
- Factory and territory groups
- Financialization
- Globalization
- Historical materialism
- Imperialism
- Our Intervention
- Party and class
- Proletarian revolution
- Seigniorage
- Social classes
- Socialism and communism
- State
- State capitalism
- War economics
Fatti
- Activities
- Arms
- Automotive industry
- Books, art and culture
- Commerce
- Communications
- Conflicts
- Contracts and wages
- Corporate trends
- Criminal activities
- Disasters
- Discriminations
- Discussions
- Drugs and dependencies
- Economic policies
- Education and youth
- Elections and polls
- Energy, oil and fuels
- Environment and resources
- Financial market
- Food
- Health and social assistance
- Housing
- Information and media
- International relations
- Law
- Migrations
- Pensions and benefits
- Philosophy and religion
- Repression and control
- Science and technics
- Social unrest
- Terrorist outrages
- Transports
- Unemployment and precarity
- Workers' conditions and struggles
Storia
- 01. Prehistory
- 02. Ancient History
- 03. Middle Ages
- 04. Modern History
- 1800: Industrial Revolution
- 1900s
- 1910s
- 1911-12: Turko-Italian War for Libya
- 1912: Intransigent Revolutionary Fraction of the PSI
- 1912: Republic of China
- 1913: Fordism (assembly line)
- 1914-18: World War I
- 1917: Russian Revolution
- 1918: Abstentionist Communist Fraction of the PSI
- 1918: German Revolution
- 1919-20: Biennio Rosso in Italy
- 1919-43: Third International
- 1919: Hungarian Revolution
- 1930s
- 1931: Japan occupies Manchuria
- 1933-43: New Deal
- 1933-45: Nazism
- 1934: Long March of Chinese communists
- 1934: Miners' uprising in Asturias
- 1934: Workers' uprising in "Red Vienna"
- 1935-36: Italian Army Invades Ethiopia
- 1936-38: Great Purge
- 1936-39: Spanish Civil War
- 1937: International Bureau of Fractions of the Communist Left
- 1938: Fourth International
- 1940s
- 1960s
- 1980s
- 1979-89: Soviet war in Afghanistan
- 1980-88: Iran-Iraq War
- 1982: First Lebanon War
- 1982: Sabra and Chatila
- 1986: Chernobyl disaster
- 1987-93: First Intifada
- 1989: Fall of the Berlin Wall
- 1979-90: Thatcher Government
- 1980: Strikes in Poland
- 1982: Falklands War
- 1983: Foundation of IBRP
- 1984-85: UK Miners' Strike
- 1987: Perestroika
- 1989: Tiananmen Square Protests
- 1990s
- 1991: Breakup of Yugoslavia
- 1991: Dissolution of Soviet Union
- 1991: First Gulf War
- 1992-95: UN intervention in Somalia
- 1994-96: First Chechen War
- 1994: Genocide in Rwanda
- 1999-2000: Second Chechen War
- 1999: Introduction of euro
- 1999: Kosovo War
- 1999: WTO conference in Seattle
- 1995: NATO Bombing in Bosnia
- 2000s
- 2000: Second intifada
- 2001: September 11 attacks
- 2001: Piqueteros Movement in Argentina
- 2001: War in Afghanistan
- 2001: G8 Summit in Genoa
- 2003: Second Gulf War
- 2004: Asian Tsunami
- 2004: Madrid train bombings
- 2005: Banlieue riots in France
- 2005: Hurricane Katrina
- 2005: London bombings
- 2006: Anti-CPE movement in France
- 2006: Comuna de Oaxaca
- 2006: Second Lebanon War
- 2007: Subprime Crisis
- 2008: Onda movement in Italy
- 2008: War in Georgia
- 2008: Riots in Greece
- 2008: Pomigliano Struggle
- 2008: Global Crisis
- 2008: Automotive Crisis
- 2009: Post-election crisis in Iran
- 2009: Israel-Gaza conflict
- 2020s
- 1920s
- 1921-28: New Economic Policy
- 1921: Communist Party of Italy
- 1921: Kronstadt Rebellion
- 1922-45: Fascism
- 1922-52: Stalin is General Secretary of PCUS
- 1925-27: Canton and Shanghai revolt
- 1925: Comitato d'Intesa
- 1926: General strike in Britain
- 1926: Lyons Congress of PCd’I
- 1927: Vienna revolt
- 1928: First five-year plan
- 1928: Left Fraction of the PCd'I
- 1929: Great Depression
- 1950s
- 1970s
- 1969-80: Anni di piombo in Italy
- 1971: End of the Bretton Woods System
- 1971: Microprocessor
- 1973: Pinochet's military junta in Chile
- 1975: Toyotism (just-in-time)
- 1977-81: International Conferences Convoked by PCInt
- 1977: '77 movement
- 1978: Economic Reforms in China
- 1978: Islamic Revolution in Iran
- 1978: South Lebanon conflict
- 2010s
- 2010: Greek debt crisis
- 2011: War in Libya
- 2011: Indignados and Occupy movements
- 2011: Sovereign debt crisis
- 2011: Tsunami and Nuclear Disaster in Japan
- 2011: Uprising in Maghreb
- 2014: Euromaidan
- 2016: Brexit Referendum
- 2017: Catalan Referendum
- 2019: Maquiladoras Struggle
- 2010: Student Protests in UK and Italy
- 2011: War in Syria
- 2013: Black Lives Matter Movement
- 2014: Military Intervention Against ISIS
- 2015: Refugee Crisis
- 2018: Haft Tappeh Struggle
- 2018: Climate Movement
Persone
- Amadeo Bordiga
- Anton Pannekoek
- Antonio Gramsci
- Arrigo Cervetto
- Bruno Fortichiari
- Bruno Maffi
- Celso Beltrami
- Davide Casartelli
- Errico Malatesta
- Fabio Damen
- Fausto Atti
- Franco Migliaccio
- Franz Mehring
- Friedrich Engels
- Giorgio Paolucci
- Guido Torricelli
- Heinz Langerhans
- Helmut Wagner
- Henryk Grossmann
- Karl Korsch
- Karl Liebknecht
- Karl Marx
- Leon Trotsky
- Lorenzo Procopio
- Mario Acquaviva
- Mauro jr. Stefanini
- Michail Bakunin
- Onorato Damen
- Ottorino Perrone (Vercesi)
- Paul Mattick
- Rosa Luxemburg
- Vladimir Lenin
Politica
- Anarchism
- Anti-Americanism
- Anti-Globalization Movement
- Antifascism and United Front
- Antiracism
- Armed Struggle
- Autonomism and Workerism
- Base Unionism
- Bordigism
- Communist Left Inspired
- Cooperativism and autogestion
- DeLeonism
- Environmentalism
- Fascism
- Feminism
- German-Dutch Communist Left
- Gramscism
- ICC and French Communist Left
- Islamism
- Italian Communist Left
- Leninism
- Liberism
- Luxemburgism
- Maoism
- Marxism
- National Liberation Movements
- Nationalism
- No War But The Class War
- PCInt-ICT
- Pacifism
- Parliamentary Center-Right
- Parliamentary Left and Reformism
- Peasant movement
- Revolutionary Unionism
- Russian Communist Left
- Situationism
- Stalinism
- Statism and Keynesism
- Student Movement
- Titoism
- Trotskyism
- Unionism
Regioni
Login utente
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.