You are here
Home ›Elezioni presidenziali: il proletariato argentino a un bivio?
Le elezioni presidenziali svoltesi domenica 27 aprile, in Argentina, offrono diversi spunti di riflessione su quello che, da un certo punto di vista, può essere considerato quasi un laboratorio della moderna lotta di classe. Infatti, il paese sudamericano, al di là delle mitologie serpeggianti tra tanti giovani no-global, non è affatto una realtà economico-sociale arretrata, caratterizzata dalla diffusa presenza di contadini poveri o poverissimi e da consistenti sopravvivenze (sempre più stentate) delle vecchie comunità che, per comodità, chiamiamo "indie". Nel complesso, l'Argentina è una società fortemente urbana, in cui predomina il lavoro salariato, tanto nell'industria e nei servizi, quanto nelle attività agricolo-pastorali. In poche parole, anche nelle campagne il tipico lavoratore è il bracciante, cioè l'operaio (magari a cavallo) delle enormi proprietà che producono merci per l'esportazione. Dunque, tra la classe dei capitalisti e quella del proletariato lo scontro è immediato e diretto; non ci sono distorsioni costituite - come, per esempio, in Brasile - dalla classe dei contadini poverissimi, privati con brutale violenza della terra, che avanzano rivendicazioni di stampo piccolo borghese, quali la difesa della piccola proprietà individuale o l'esproprio del latifondo in una prospettiva di rilancio delle micro aziende contadine in un mercato che - ingenuamente - si vorrebbe equo e anche solidale. No, nel Gran Buenos Aires come nelle pampas, tra borghesi e proletari si inserisce una piccola borghesia, certo, ma di tipo estremamente moderno, cioè quella dei servizi. Ma dopo la cura da cavallo (di nome e di fatto, visto che Domingo Cavallo ha ricoperto più volte la carica di ministro dell'economia) di politiche economiche brutali susseguitesi per vent'anni, anche la piccola borghesia è stata letteralmente schiantata dalla svalutazione del peso, dell'inflazione, dal crollo catastrofico di tutto il sistema. Non a caso, dunque, se nel 1976 fornì un certo consenso al colpo di stato dei generali macellai che promettevano di riportare l'Argentina agli antichi splendori (quanto l'intenso sviluppo economico attraeva emigranti da tutto il mondo), quella semi-classe ha affiancato il proletariato in rivolta nel dicembre 2001, dando il suo contributo alla caduta di ben tre presidenti nel giro di pochissimo tempo. Affiancato, certo, perché il protagonista assoluto di quelle giornate è stato il proletariato, in particolare i disoccupati, i giovani precari o che non hanno mai avuto un lavoro, gli operai e le operaie sull'orlo del licenziamento, pronti a occupare le fabbriche di fronte alla prospettiva quanto mai concreta della fame.
"Che se ne vadano tutti, che non ne rimanga nemmeno uno!" era la parola d'ordine unificante nelle piazze, ed esprimeva non solo il rifiuto, ma il vero e proprio disgusto per una classe politica inetta, avida, corrotta fino al midollo, che aveva partecipato in prima persona al banchetto con cui il grande capitale internazionale e "nazionale" aveva gozzovigliato a spese del proletariato argentino, in primo luogo, ma anche di settori consistenti della piccola borghesia. La svendita a prezzi stracciati delle grandi imprese statali (industriali e dei servizi), la demolizione del cosiddetto stato sociale (pensioni, sanità, scuola), i licenziamenti di massa e lo sfruttamento furibondo di chi ha conservato il posto di lavoro, tutto questo era stato fatto concretamente - e ne gode - dalle bande affaristico-mafiose dei politici di qualunque schieramento. Non che costoro si siano comportati diversamente dai loro colleghi politicanti del resto del mondo - anzi! - solo che in Argentina il "gioco" è saltato (vedi, a questo proposito, Prometeo n.6/2002).
Parallelamente al senso di estraneità e di odio verso le istituzioni borghesi e dei loro reggicoda sindacali, in tutto il paese si sono moltiplicate iniziative di lotta, organismi e organizzazioni fondate sulla pratica della democrazia diretta e dell'autorganizzazione, che in modo istintivo, benché generalmente confuso e persino contraddittorio, si sono poste oggettivamente su un terreno anticapitalista. Il movimento dei piqueteros è emerso come la vera avanguardia sociale del proletariato argentino, che, assieme alle fabbriche occupate e alle assemblee di quartiere, è stato il motore del proletariato combattivo.
Questi elementi, molto sinteticamente richiamati, lasciavano presagire quanto meno un forte astensionismo alle elezioni, invece, non solo l'80% degli elettori è andata a votare, ma addirittura la personificazione vivente del putridume borghese, quel Carlos Menem finito anche per un po' di tempo agli arresti (domiciliari...) tanto è marcio, ha battuto al primo turno gli altri concorrenti (24,34%). Ora, la partita si giocherà con Kirchner (21,99%), un altro peronista, che si sforza di apparire di sinistra; ma, da entrambi, il proletariato non deve aspettarsi assolutamente niente di buono. Stando a quel che dice il Manifesto del 29 u.s., il primo rappresenta la borghesia più legata alla speculazione finanziaria e quindi agli USA, il secondo quella industriale che vuole rimettere in piedi l'apparato produttivo: va da sé che, l'uno o l'altro, non faranno altro che continuare sulla strada del più spietato sfruttamento... Rimane quindi il dato, per certi versi sorprendente, di una qualche forma di ri-legittimazione delle istituzioni borghesi e dei loro squallidi rappresentanti. Può essere che l'elettorato argentino sia corso in massa alle urne per impedire l'elezione di Menem, come ha detto una rappresentante dell'organizzazione piquetera MTD, Solano, in viaggio per l'Italia, ma, se se così fosse, potrebbe voler dire che l'ondata proletaria partita un anno e mezzo fa sia una fase di stanca o addirittura di riflusso. Potrebbe anche significare che il movimento non ha saputo crescere in qualità e in estensione, concedendo così alla borghesia tempo prezioso per riorganizzarsi e mettere in atto le necessarie contromisure volte a dividere e addormentare la classe. Tralasciando gli interventi diretti per corrompere e integrare i dirigenti più prestigiosi delle masse, forse hanno giocato un certo ruolo, da una parte, la mancata saldatura tra il movimento piquetero, composto essenzialmente da lavoratori disoccupati, e il grosso degli operai occupati, schiacciati dalla paura e dal ricatto di perdere il posti di lavoro; dall'altra, una modesta ripresa della produzione industriale e la messa in campo di due milioni circa di sussidi di disoccupazione e di "planes laborales" (una specie di nostri lavori socialmente utili) - che assicurano sì e no la semplice sopravvivenza. Tutto ciò, può aver gettato acqua sul fuoco proletario. Certo, la volontà di lotta dei coordinamenti piqueteri e dei vari organismi di base sembra ancora intatta, come è stato dimostrato dalla mobilitazione contro lo sgombero - purtroppo questa volta riuscito - della fabbrica occupata Brukman, durante il quale la polizia ha picchiato selvaggiamente e sparato, ma pare che le assemblee di massa non siano più così affollate, segno inequivocabile quanto meno di stanchezza. È difficile dare una valutazione netta e precisa su quanto stia realmente accadendo nel corpo proletario argentino; molto più facile, anzi, elementare, rilevare il ruolo estremamente negativo esercitato da quelle correnti politiche che influenzano o dirigono il movimento di lotta. Trotskysti da una parte, teorici del contropotere dall'altra, stanno facendo tutto quanto è in loro potere per portare ad una disastrosa sconfitta il proletariato argentino. Né può essere diversamente: sono entrambi figli della controrivoluzione staliniana e della socialdemocrazia storicamente intesa, che alla necessità ineludibile della rottura rivoluzionaria aveva sostituito l'illusione in una evoluzione pacifica al socialismo. Poco conta che si usi un linguaggio rimodernato: il "contropotere", il "cambiare il mondo senza prendere il potere" sono la versione aggiornata della vecchia e fallimentare utopia socialdemocratica. Così come le parole d'ordine trotskyste, consistenti nella nazionalizzazione delle imprese sotto controllo operaio e nella convocazione di un'Assemblea Costituente, non solo non cambierebbero di una virgola i rapporti sociali capitalistici (la merce, il denaro, il salario, nonché il profitto, rimarrebbero), ma nella misura in cui la classe operaia, i disoccupati ecc. avessero la forza di fare questo, non si capisce perché dovrebbero limitarsi alla nazionalizzazione e non invece spazzare via lo stato borghese con tutto quello che ne segue.
Non resta da sperare che le mobilitazioni di questi mesi abbiano contribuito a far maturare individui o gruppi verso posizioni autenticamente rivoluzionarie, che possano agire da punto di riferimento, se non immediatamente, almeno per il futuro, affinché una delle più grandi esperienze del proletariato mondiale degli ultimi decenni non finisca archiviata come una delle tante, troppe sconfitte sterili nella lotta contro il capitalismo.
cbBattaglia Comunista
Mensile del Partito Comunista Internazionalista, fondato nel 1945.
Battaglia Comunista #5
Maggio 2003
Inizia da qui...
ICT sections
Fondamenti
- Bourgeois revolution
- Competition and monopoly
- Core and peripheral countries
- Crisis
- Decadence
- Democracy and dictatorship
- Exploitation and accumulation
- Factory and territory groups
- Financialization
- Globalization
- Historical materialism
- Imperialism
- Our Intervention
- Party and class
- Proletarian revolution
- Seigniorage
- Social classes
- Socialism and communism
- State
- State capitalism
- War economics
Fatti
- Activities
- Arms
- Automotive industry
- Books, art and culture
- Commerce
- Communications
- Conflicts
- Contracts and wages
- Corporate trends
- Criminal activities
- Disasters
- Discriminations
- Discussions
- Drugs and dependencies
- Economic policies
- Education and youth
- Elections and polls
- Energy, oil and fuels
- Environment and resources
- Financial market
- Food
- Health and social assistance
- Housing
- Information and media
- International relations
- Law
- Migrations
- Pensions and benefits
- Philosophy and religion
- Repression and control
- Science and technics
- Social unrest
- Terrorist outrages
- Transports
- Unemployment and precarity
- Workers' conditions and struggles
Storia
- 01. Prehistory
- 02. Ancient History
- 03. Middle Ages
- 04. Modern History
- 1800: Industrial Revolution
- 1900s
- 1910s
- 1911-12: Turko-Italian War for Libya
- 1912: Intransigent Revolutionary Fraction of the PSI
- 1912: Republic of China
- 1913: Fordism (assembly line)
- 1914-18: World War I
- 1917: Russian Revolution
- 1918: Abstentionist Communist Fraction of the PSI
- 1918: German Revolution
- 1919-20: Biennio Rosso in Italy
- 1919-43: Third International
- 1919: Hungarian Revolution
- 1930s
- 1931: Japan occupies Manchuria
- 1933-43: New Deal
- 1933-45: Nazism
- 1934: Long March of Chinese communists
- 1934: Miners' uprising in Asturias
- 1934: Workers' uprising in "Red Vienna"
- 1935-36: Italian Army Invades Ethiopia
- 1936-38: Great Purge
- 1936-39: Spanish Civil War
- 1937: International Bureau of Fractions of the Communist Left
- 1938: Fourth International
- 1940s
- 1960s
- 1980s
- 1979-89: Soviet war in Afghanistan
- 1980-88: Iran-Iraq War
- 1982: First Lebanon War
- 1982: Sabra and Chatila
- 1986: Chernobyl disaster
- 1987-93: First Intifada
- 1989: Fall of the Berlin Wall
- 1979-90: Thatcher Government
- 1980: Strikes in Poland
- 1982: Falklands War
- 1983: Foundation of IBRP
- 1984-85: UK Miners' Strike
- 1987: Perestroika
- 1989: Tiananmen Square Protests
- 1990s
- 1991: Breakup of Yugoslavia
- 1991: Dissolution of Soviet Union
- 1991: First Gulf War
- 1992-95: UN intervention in Somalia
- 1994-96: First Chechen War
- 1994: Genocide in Rwanda
- 1999-2000: Second Chechen War
- 1999: Introduction of euro
- 1999: Kosovo War
- 1999: WTO conference in Seattle
- 1995: NATO Bombing in Bosnia
- 2000s
- 2000: Second intifada
- 2001: September 11 attacks
- 2001: Piqueteros Movement in Argentina
- 2001: War in Afghanistan
- 2001: G8 Summit in Genoa
- 2003: Second Gulf War
- 2004: Asian Tsunami
- 2004: Madrid train bombings
- 2005: Banlieue riots in France
- 2005: Hurricane Katrina
- 2005: London bombings
- 2006: Anti-CPE movement in France
- 2006: Comuna de Oaxaca
- 2006: Second Lebanon War
- 2007: Subprime Crisis
- 2008: Onda movement in Italy
- 2008: War in Georgia
- 2008: Riots in Greece
- 2008: Pomigliano Struggle
- 2008: Global Crisis
- 2008: Automotive Crisis
- 2009: Post-election crisis in Iran
- 2009: Israel-Gaza conflict
- 2020s
- 1920s
- 1921-28: New Economic Policy
- 1921: Communist Party of Italy
- 1921: Kronstadt Rebellion
- 1922-45: Fascism
- 1922-52: Stalin is General Secretary of PCUS
- 1925-27: Canton and Shanghai revolt
- 1925: Comitato d'Intesa
- 1926: General strike in Britain
- 1926: Lyons Congress of PCd’I
- 1927: Vienna revolt
- 1928: First five-year plan
- 1928: Left Fraction of the PCd'I
- 1929: Great Depression
- 1950s
- 1970s
- 1969-80: Anni di piombo in Italy
- 1971: End of the Bretton Woods System
- 1971: Microprocessor
- 1973: Pinochet's military junta in Chile
- 1975: Toyotism (just-in-time)
- 1977-81: International Conferences Convoked by PCInt
- 1977: '77 movement
- 1978: Economic Reforms in China
- 1978: Islamic Revolution in Iran
- 1978: South Lebanon conflict
- 2010s
- 2010: Greek debt crisis
- 2011: War in Libya
- 2011: Indignados and Occupy movements
- 2011: Sovereign debt crisis
- 2011: Tsunami and Nuclear Disaster in Japan
- 2011: Uprising in Maghreb
- 2014: Euromaidan
- 2016: Brexit Referendum
- 2017: Catalan Referendum
- 2019: Maquiladoras Struggle
- 2010: Student Protests in UK and Italy
- 2011: War in Syria
- 2013: Black Lives Matter Movement
- 2014: Military Intervention Against ISIS
- 2015: Refugee Crisis
- 2018: Haft Tappeh Struggle
- 2018: Climate Movement
Persone
- Amadeo Bordiga
- Anton Pannekoek
- Antonio Gramsci
- Arrigo Cervetto
- Bruno Fortichiari
- Bruno Maffi
- Celso Beltrami
- Davide Casartelli
- Errico Malatesta
- Fabio Damen
- Fausto Atti
- Franco Migliaccio
- Franz Mehring
- Friedrich Engels
- Giorgio Paolucci
- Guido Torricelli
- Heinz Langerhans
- Helmut Wagner
- Henryk Grossmann
- Karl Korsch
- Karl Liebknecht
- Karl Marx
- Leon Trotsky
- Lorenzo Procopio
- Mario Acquaviva
- Mauro jr. Stefanini
- Michail Bakunin
- Onorato Damen
- Ottorino Perrone (Vercesi)
- Paul Mattick
- Rosa Luxemburg
- Vladimir Lenin
Politica
- Anarchism
- Anti-Americanism
- Anti-Globalization Movement
- Antifascism and United Front
- Antiracism
- Armed Struggle
- Autonomism and Workerism
- Base Unionism
- Bordigism
- Communist Left Inspired
- Cooperativism and autogestion
- DeLeonism
- Environmentalism
- Fascism
- Feminism
- German-Dutch Communist Left
- Gramscism
- ICC and French Communist Left
- Islamism
- Italian Communist Left
- Leninism
- Liberism
- Luxemburgism
- Maoism
- Marxism
- National Liberation Movements
- Nationalism
- No War But The Class War
- PCInt-ICT
- Pacifism
- Parliamentary Center-Right
- Parliamentary Left and Reformism
- Peasant movement
- Revolutionary Unionism
- Russian Communist Left
- Situationism
- Stalinism
- Statism and Keynesism
- Student Movement
- Titoism
- Trotskyism
- Unionism
Regioni
Login utente
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.