You are here
Home ›Il governo D'Alema e il futuro delle pensioni
In nome delle future generazioni, il governo D'Alema ha varato dei provvedimenti che servono solo ad affossare la previdenza pubblica per favorire l'appropriazione da parte del capitale di una massa enorme di denaro da utilizzare nelle attività finanziarie.
L'attacco della borghesia italiana allo stato sociale ed in particolare al sistema pensionistico pubblico nel corso degli ultimi anni è stato perpetrato senza soluzione di continuità. Tutti i governi italiani degli anni novanta hanno fatto a gara per vincere la sfida fra chi si dimostrava più incisivo nel tagliare la spesa sociale e risanare i disastrati conti pubblici. Tutto questo era giustificato con l'obbiettivo di raggiungere l'Europa di Maastricht. Con l'entrata dell'Italia nell'euro ci si aspettava un cambiamento di rotta nella politica economica dell'esecutivo, ma a guardare i fatti nulla è cambiato. Il governo D'Alema ovviamente non è sfuggito alla logica imposta dal grande capitale è puntualmente a più riprese, con la fattiva collaborazione dei sindacati, ha manifestato la volontà di mettere mano in materia pensionistica, anticipando i tempi della riforma previdenziale. Gli ex stalinisti al potere, per il cinismo connaturato nel loro DNA con il quale perseguono gli obbiettivi, si sono dimostrati e si dimostrano rappresentanti insostituibili della borghesia italiana.
Lo scorso dicembre, in concomitanza della crisi burla e la nascita del "nuovo" governo, il D'Alema bis è stato varato un provvedimento per favorire la crescita della previdenza integrativa privata. Grazie agli incentivi fiscali concessi ai grandi gruppi bancari ed assicurativi, il governo spera di far decollare definitivamente la finanziarizzazione del sistema pensionistico italiano con l'obbiettivo di affossare ulteriormente il sistema pensionistico pubblico, quello cosiddetto a ripartizione e favorire lo sviluppo dei fondi pensioni privati. Per i sostenitori del sistema previdenziale basato sui fondi pensione privati, nei prossimi anni se non si riforma la previdenza pubblica si andrebbe verso un collasso della stessa, con danni incalcolabili per le generazioni future. Secondo costoro, inoltre, la riforma sarebbe necessaria anche per garantire ai contributi pensionistici versati dai lavoratori rendimenti più elevati poiché i fondi pensioni privati, in quanto collegati ai mercati finanziari, sarebbero molto più redditizi di quelli a ripartizione; insomma: una riforma che nel medio-lungo periodo si dovrebbe dimostrare non solo necessaria ma sostanzialmente conveniente per gli stessi pensionati italiani.
Andiamo a vedere se le affermazioni dei sostenitori della privatizzazione della previdenza sociale trovano conferma nell'esperienza storica, oppure se sono solo il frutto di una propaganda che ha come unico scopo quello di mettere mano ad una massa enorme di denaro, finora gestito dall'INPS, e con che scopi. Uno studio di John Mueller sulla situazione previdenziale degli Stati Uniti, pubblicato sul numero quattro della rivista "Surplus ci aiuta a capire come stanno le cose.
Lo studio è il frutto di anni di ricerca statistica sulla realtà dove con maggior intensità si è sviluppato il fenomeno dei fondi pensione privati. Affinché un sistema previdenziale sia efficiente, il rendimento dei contributi previdenziali deve avere nel lungo periodo un andamento simmetrico alla crescita dell'economia reale; negli ultimi 70 anni tale crescita è stata del 3,2%, ma secondo i sostenitori della privatizzazione della previdenza tale percentuale è destinata a ridursi all'1,4 mentre nello stesso periodo il rendimento delle attività finanziarie, al netto del rischio di volatilità, è stato del 7,4%. Nel suo lavoro Mueller dimostra che il rendimento annuale delle attività finanziarie se viene depurato dal rischio di volatilità dei mercati, che secondo un suo precedente studio statistico rappresenta il 2,5% dell'investimento, è in realtà più basso di un sistema a ripartizione.
Anche i più accesi sostenitori della privatizzazione del sistema pensionistico non possono fare a meno di ammettere che in passato il sistema a ripartizione ha avuto dei rendimenti nettamente superiori a quelli fatti registrare dal mercato finanziario; infatti, negli ultimi 75 anni il sistema pensionistico pubblico ha avuto un rendimento di circa il 9% annuo. Ma per i privatizzatori tali rendimenti saranno destinati a ridursi considerevolmente nei prossimi anni per tre ordini di motivi. Il primo elemento che bisogna considerare è che in futuro il sistema a ripartizione non potrà più godere dei vantaggi d'avvio del sistema; secondo i privatizzatori il sistema pensionistico pubblico ha goduto di rendimenti più elevati anche a causa dei vantaggi che si registrano sempre nella fase d'avvio di un sistema ma che in futuro non potranno più verificarsi. Un secondo fattore sarà determinato dal rallentamento dell'economia nei prossimi anni; se l'economia reale è destinata a rallentare il proprio ritmo di crescita ciò non potrà che tradursi in una proporzionale riduzione dei rendimenti dei contributi previdenziali. Un terzo fattore è costituito dal pensionamento dei baby boomers che in ultima stanza tradotto significa che sempre meno lavoratori debbono produrre per pagare la pensione a un numero sempre più grande di pensionati.
L'insieme di questi tre fattori dovrebbe portare, secondo i fautori della privatizzazione, il sistema a ripartizione se non al collasso quanto meno ad avere un rendimento più basso di quello del mercato finanziario. Ma, come fa giustamente rilevare nel suo lavoro Mueller, non si capisce perché il cambiamento del quadro generale dell'economia nei prossimi anni si rifletterà negativamente solo sul sistema a ripartizione e non anche sull'andamento del mercato finanziario. Mueller ha confrontato i dati statistici dell'andamento del mercato finanziario e quelli relativi all'economia reale ed ha notato che, tranne qualche brevissimo intervallo, il rendimento degli investimenti finanziari è del 2,5% più elevato rispetto a quello della crescita dell'economia reale. Però tale maggior rendimento del 2,5% rappresenta il rischio di volatilità che gli investitori sono disposti ad assumersi per investire nel mercato finanziario. Ora se consideriamo che la crescita dell'economia nei prossimi anni, a detta degli stessi privatizzatori, è destinata ad avere un ritmo annuo del 1,4% anche il mercato finanziario è destinato ad avere rendimenti nettamente più bassi rispetto al passato senza contare il rischio di veder svanire nel nulla i contributi pagati dai lavoratori per la propria pensione a causa di qualche sempre possibile crollo verticale dei mercati borsistici internazionali.
In realtà, come dimostra lo studio di Mueller, i tagli alle pensioni e le agevolazioni ai fondi pensione privati, non servono per tutelare i futuri pensionati da improbabili bancarotte della previdenza pubblica, ma mirano a favorire la confluenza sul mercato finanziario di ingenti capitali e la loro centralizzazione con lo scopo di dare anche in Italia impulso a tutte quelle attività finanziarie di tipo speculativo con cui il grande capitale finanziario si appropria di quote crescenti di rendita finanziaria per compensare la diminuzione del saggio medi del profitto vero elemento motore della crisi del terzo ciclo di accumulazione del capitale.
plBattaglia Comunista
Mensile del Partito Comunista Internazionalista, fondato nel 1945.
Inizia da qui...
ICT sections
Fondamenti
- Bourgeois revolution
- Competition and monopoly
- Core and peripheral countries
- Crisis
- Decadence
- Democracy and dictatorship
- Exploitation and accumulation
- Factory and territory groups
- Financialization
- Globalization
- Historical materialism
- Imperialism
- Our Intervention
- Party and class
- Proletarian revolution
- Seigniorage
- Social classes
- Socialism and communism
- State
- State capitalism
- War economics
Fatti
- Activities
- Arms
- Automotive industry
- Books, art and culture
- Commerce
- Communications
- Conflicts
- Contracts and wages
- Corporate trends
- Criminal activities
- Disasters
- Discriminations
- Discussions
- Drugs and dependencies
- Economic policies
- Education and youth
- Elections and polls
- Energy, oil and fuels
- Environment and resources
- Financial market
- Food
- Health and social assistance
- Housing
- Information and media
- International relations
- Law
- Migrations
- Pensions and benefits
- Philosophy and religion
- Repression and control
- Science and technics
- Social unrest
- Terrorist outrages
- Transports
- Unemployment and precarity
- Workers' conditions and struggles
Storia
- 01. Prehistory
- 02. Ancient History
- 03. Middle Ages
- 04. Modern History
- 1800: Industrial Revolution
- 1900s
- 1910s
- 1911-12: Turko-Italian War for Libya
- 1912: Intransigent Revolutionary Fraction of the PSI
- 1912: Republic of China
- 1913: Fordism (assembly line)
- 1914-18: World War I
- 1917: Russian Revolution
- 1918: Abstentionist Communist Fraction of the PSI
- 1918: German Revolution
- 1919-20: Biennio Rosso in Italy
- 1919-43: Third International
- 1919: Hungarian Revolution
- 1930s
- 1931: Japan occupies Manchuria
- 1933-43: New Deal
- 1933-45: Nazism
- 1934: Long March of Chinese communists
- 1934: Miners' uprising in Asturias
- 1934: Workers' uprising in "Red Vienna"
- 1935-36: Italian Army Invades Ethiopia
- 1936-38: Great Purge
- 1936-39: Spanish Civil War
- 1937: International Bureau of Fractions of the Communist Left
- 1938: Fourth International
- 1940s
- 1960s
- 1980s
- 1979-89: Soviet war in Afghanistan
- 1980-88: Iran-Iraq War
- 1982: First Lebanon War
- 1982: Sabra and Chatila
- 1986: Chernobyl disaster
- 1987-93: First Intifada
- 1989: Fall of the Berlin Wall
- 1979-90: Thatcher Government
- 1980: Strikes in Poland
- 1982: Falklands War
- 1983: Foundation of IBRP
- 1984-85: UK Miners' Strike
- 1987: Perestroika
- 1989: Tiananmen Square Protests
- 1990s
- 1991: Breakup of Yugoslavia
- 1991: Dissolution of Soviet Union
- 1991: First Gulf War
- 1992-95: UN intervention in Somalia
- 1994-96: First Chechen War
- 1994: Genocide in Rwanda
- 1999-2000: Second Chechen War
- 1999: Introduction of euro
- 1999: Kosovo War
- 1999: WTO conference in Seattle
- 1995: NATO Bombing in Bosnia
- 2000s
- 2000: Second intifada
- 2001: September 11 attacks
- 2001: Piqueteros Movement in Argentina
- 2001: War in Afghanistan
- 2001: G8 Summit in Genoa
- 2003: Second Gulf War
- 2004: Asian Tsunami
- 2004: Madrid train bombings
- 2005: Banlieue riots in France
- 2005: Hurricane Katrina
- 2005: London bombings
- 2006: Anti-CPE movement in France
- 2006: Comuna de Oaxaca
- 2006: Second Lebanon War
- 2007: Subprime Crisis
- 2008: Onda movement in Italy
- 2008: War in Georgia
- 2008: Riots in Greece
- 2008: Pomigliano Struggle
- 2008: Global Crisis
- 2008: Automotive Crisis
- 2009: Post-election crisis in Iran
- 2009: Israel-Gaza conflict
- 2020s
- 1920s
- 1921-28: New Economic Policy
- 1921: Communist Party of Italy
- 1921: Kronstadt Rebellion
- 1922-45: Fascism
- 1922-52: Stalin is General Secretary of PCUS
- 1925-27: Canton and Shanghai revolt
- 1925: Comitato d'Intesa
- 1926: General strike in Britain
- 1926: Lyons Congress of PCd’I
- 1927: Vienna revolt
- 1928: First five-year plan
- 1928: Left Fraction of the PCd'I
- 1929: Great Depression
- 1950s
- 1970s
- 1969-80: Anni di piombo in Italy
- 1971: End of the Bretton Woods System
- 1971: Microprocessor
- 1973: Pinochet's military junta in Chile
- 1975: Toyotism (just-in-time)
- 1977-81: International Conferences Convoked by PCInt
- 1977: '77 movement
- 1978: Economic Reforms in China
- 1978: Islamic Revolution in Iran
- 1978: South Lebanon conflict
- 2010s
- 2010: Greek debt crisis
- 2011: War in Libya
- 2011: Indignados and Occupy movements
- 2011: Sovereign debt crisis
- 2011: Tsunami and Nuclear Disaster in Japan
- 2011: Uprising in Maghreb
- 2014: Euromaidan
- 2016: Brexit Referendum
- 2017: Catalan Referendum
- 2019: Maquiladoras Struggle
- 2010: Student Protests in UK and Italy
- 2011: War in Syria
- 2013: Black Lives Matter Movement
- 2014: Military Intervention Against ISIS
- 2015: Refugee Crisis
- 2018: Haft Tappeh Struggle
- 2018: Climate Movement
Persone
- Amadeo Bordiga
- Anton Pannekoek
- Antonio Gramsci
- Arrigo Cervetto
- Bruno Fortichiari
- Bruno Maffi
- Celso Beltrami
- Davide Casartelli
- Errico Malatesta
- Fabio Damen
- Fausto Atti
- Franco Migliaccio
- Franz Mehring
- Friedrich Engels
- Giorgio Paolucci
- Guido Torricelli
- Heinz Langerhans
- Helmut Wagner
- Henryk Grossmann
- Karl Korsch
- Karl Liebknecht
- Karl Marx
- Leon Trotsky
- Lorenzo Procopio
- Mario Acquaviva
- Mauro jr. Stefanini
- Michail Bakunin
- Onorato Damen
- Ottorino Perrone (Vercesi)
- Paul Mattick
- Rosa Luxemburg
- Vladimir Lenin
Politica
- Anarchism
- Anti-Americanism
- Anti-Globalization Movement
- Antifascism and United Front
- Antiracism
- Armed Struggle
- Autonomism and Workerism
- Base Unionism
- Bordigism
- Communist Left Inspired
- Cooperativism and autogestion
- DeLeonism
- Environmentalism
- Fascism
- Feminism
- German-Dutch Communist Left
- Gramscism
- ICC and French Communist Left
- Islamism
- Italian Communist Left
- Leninism
- Liberism
- Luxemburgism
- Maoism
- Marxism
- National Liberation Movements
- Nationalism
- No War But The Class War
- PCInt-ICT
- Pacifism
- Parliamentary Center-Right
- Parliamentary Left and Reformism
- Peasant movement
- Revolutionary Unionism
- Russian Communist Left
- Situationism
- Stalinism
- Statism and Keynesism
- Student Movement
- Titoism
- Trotskyism
- Unionism
Regioni
Login utente
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.