You are here
Home ›Lezioni dalla crisi nel Caucaso
Instabilità e guerra permanente ecco il futuro
Il quadro generale dei rapporti interimperialistici che si sta delineando a seguito della recente guerra fra Russia e Georgia e di cui specificatamente si parla nell’articolo Ossezia del Sud, Georgia e dintorni offre non pochi spunti utili per una più puntuale comprensione del fenomeno dell’Imperialismo in questa fase storica.
Innanzitutto, va rilevato che avendo per oggetto del contendere il petrolio e le sue vie, essa si ascrive a pieno titolo in quella più generale guerra imperialista divenuta ormai permanente e destinata a sconvolgere radicalmente gli attuali equilibri interimperialistici come accadde con le due prime guerre mondiali. Viene così ancora una volta smentita la tesi secondo cui con il crollo del muro di Berlino e l’implosione dell’Orso sovietico non avremmo più avuto guerre ma solo, ma solo “scontri di civiltà”. Ed è smentita sul campo anche la tesi che fu dei teorici della Seconda Internazionale secondo cui la tendenza alla concentrazione e alla centralizzazione dei capitali a un certo grado di sviluppo avrebbe dato luogo a un sorta di Superimperialismo che, eliminando la concorrenza, avrebbe rimosso anche la causa delle guerre. Il riaccendersi dello scontro interimperialistico conferma invece la validità dell’approccio metodologico di Lenin al fenomeno dell’Imperialismo come fase suprema del capitalismo e perciò destinata non a sopprimere le contraddizioni immanenti al processo di accumulazione dei capitali, ma ad approfondirle dilatandole nello spazio e nel tempo.
Se, come sembra, la partita caucasica si chiuderà a favore della tuttora ammaccata Russia, lo si deve sì al forte rialzo dei prezzi del petrolio e del gas che ne ha favorito la rinascita, ma anche al sempre più evidente declino degli Usa, determinato proprio dall’operare di quelle contraddizioni ritenute troppo frettolosamente superate definitivamente. La crisi georgiana, inoltre, ha inequivocabilmente confermato la giustezza della nostra tesi secondo cui l’epoca delle cosiddette guerre di liberazione nazionale si è chiusa già da tempo per il venir meno delle stessa loro ragion d’essere; infatti Saakashvili non ha compiuto un solo passo autonomamente, ma in tutte le circostanze si è mosso come il rappresentante locale della frazione borghese georgiana nell’ambito del fronte statunitense.
Altresì è ora del tutto evidente che l’equazione per cui l’antimperialismo e l’antiamericanismo siano la stessa cosa è del tutto infondata, a meno di voler credere a Putin quando afferma che l’intervento russo in Ossezia è stato dettato da ragioni umanitarie. Nondimeno non dubitiamo che tutti coloro che per il nostro rifiuto di appoggiare uno o l’altro dei fronti imperialisti in campo ci accusano di indifferentismo non perderanno neppure questa occasione per disertare la pratica del disfattismo rivoluzionario e schierarsi con l’Ossezia e la Russia di Putin, probabilmente rispolverando la vecchia distinzione fra imperialismo numero uno (gli Usa) e imperialismo numero due (Russia).
Ma torniamo alla crisi georgiana e alle sue lezioni. Nel risorgere della Russia dalle sue ceneri non pochi analisti vi hanno visto un ritorno all’epoca della guerra fredda. Ma il quadro dei rapporti interimperialistici che si va delineando appare però molto più complesso di quello uscito dalla seconda guerra mondiale. L’intreccio di interessi che nel corso del tempo e in particolar modo dopo il crollo del muro di Berlino è andato tessendosi fra le diverse aree del mondo è tale per cui è divenuta praticamente impossibile la costituzione di due blocchi omogenei al loro interno e contrapposti fra loro come si ebbero a seguito della seconda guerra mondiale. Rispetto ad allora, tutte le relazioni interborghesi sono divenute molto più fluide e complesse tanto che spesso si sviluppano in modo trasversale all’interno di una medesima area. Immaginare in un simile contesto il riproporsi di una periodo di stabilità basato sull’equilibrio delle forze in campo ci appare del tutto irrealistico. E per prima sembra esserne consapevole proprio la Russia di Putin. Tutte le mosse che ha compiuto sin dall’inizio della partita georgiana sono state infatti accuratamente studiate per evitare di rimanere rinchiusa nell’angolo del muro contro muro entro cui gli Usa avrebbero voluto spingerla nel tentativo di compattare contro di essa l’intero fronte Occidentale e in modo particolare l’Ue. Forte della sua ricchezza di idrocarburi e della sua posizione geografica, si è invece posta come una terra di mezzo, una sorta di moderna Bisanzio reinterpretata come tramite e baluardo fra due mondi, l’Oriente e Occidente; ruolo peraltro confacente sia agli interessi di quei paesi che costituiscono il nucleo storico della Ue come Francia, Germania e Italia, sia alla Cina e all’India che temendo il crollo dell’economia statunitense sono alla ricerca di sbocchi alternativi per le loro esportazioni. In tal senso è stata emblematica la linea di condotta seguita dal governo Berlusconi.
Quello fra i governi europei che era ritenuto il più filo americano, è stato prima uno dei più cauti nell’accogliere le pressanti richieste della Georgia di entrare nella Nato e poi, quando si doveva decidere se imporre sanzioni economiche contro la Russia, fra i più decisi ad opporsi. La crisi georgiana, in realtà, ha mostrato che esistono almeno due Europe: una costituita dai paesi facenti parte dell’ex Unione sovietica pronta ad accucciarsi sotto l’ala protettrice della potenza militare statunitense e l’altra, quella che più conta, con in testa Germania, Francia e Italia, che avendo intessuto già da tempo una fitta ragnatela di interessi non solo energetici con la Russia non può consentirsi di ritrovarsela su un fronte inconciliabilmente opposto senza mettere in conto una spaventosa crisi economica. Infine, ma più defilate, l’Ucraina e la Gran Bretagna, quest’ultima sempre più in bilico fra l’euro e il dollaro.
In questo contesto è evidente che l’unificazione politica dell’Europa, almeno così come è stata concepita finora, è altamente improbabile e una selezione al suo interno appare inevitabile. Molti degli esiti di questo processo dipenderanno dalla velocità del declino statunitense. Più esso sarà celere più forti si faranno le pressioni americane su quei paesi che maggiormente temono il ritorno della Russia nel novero delle grandi potenze. Quanto poi queste pressioni potranno avere successo è tutto da verificare poiché, se è vero che senza i missili americani questi paesi potrebbero finire in ogni momento fra le fauci dell’Orso russo, è vero anche che senza i quattrini di Bruxelles difficilmente potrebbero sopravvivere dato che i missili americani non sono commestibili.
Due Europe, ma anche due Afriche, due Americhe, due Asie e molte zone in ogni continente tuttora in chiaro-oscuro e sullo sfondo lo spettro di una crisi economica mondiale che se per molti versi richiama alla memoria il 1929, per il contesto in cui è maturata e le strette interconnessioni che legano fra loro le diverse aree economiche del mondo potrebbe sfociare in una catastrofe economica senza precedenti. In uno scenario del genere a farla da padrone sarà il continuo rimescolamento delle alleanze e dei fronti, l’instabilità e la guerra permanente che solo una forte ripresa della lotta di classe potrebbe contrastare ma di cui al momento si intravedono solo rare e flebili tracce.
Battaglia Comunista
Mensile del Partito Comunista Internazionalista, fondato nel 1945.
Inizia da qui...
ICT sections
Fondamenti
- Bourgeois revolution
- Competition and monopoly
- Core and peripheral countries
- Crisis
- Decadence
- Democracy and dictatorship
- Exploitation and accumulation
- Factory and territory groups
- Financialization
- Globalization
- Historical materialism
- Imperialism
- Our Intervention
- Party and class
- Proletarian revolution
- Seigniorage
- Social classes
- Socialism and communism
- State
- State capitalism
- War economics
Fatti
- Activities
- Arms
- Automotive industry
- Books, art and culture
- Commerce
- Communications
- Conflicts
- Contracts and wages
- Corporate trends
- Criminal activities
- Disasters
- Discriminations
- Discussions
- Drugs and dependencies
- Economic policies
- Education and youth
- Elections and polls
- Energy, oil and fuels
- Environment and resources
- Financial market
- Food
- Health and social assistance
- Housing
- Information and media
- International relations
- Law
- Migrations
- Pensions and benefits
- Philosophy and religion
- Repression and control
- Science and technics
- Social unrest
- Terrorist outrages
- Transports
- Unemployment and precarity
- Workers' conditions and struggles
Storia
- 01. Prehistory
- 02. Ancient History
- 03. Middle Ages
- 04. Modern History
- 1800: Industrial Revolution
- 1900s
- 1910s
- 1911-12: Turko-Italian War for Libya
- 1912: Intransigent Revolutionary Fraction of the PSI
- 1912: Republic of China
- 1913: Fordism (assembly line)
- 1914-18: World War I
- 1917: Russian Revolution
- 1918: Abstentionist Communist Fraction of the PSI
- 1918: German Revolution
- 1919-20: Biennio Rosso in Italy
- 1919-43: Third International
- 1919: Hungarian Revolution
- 1930s
- 1931: Japan occupies Manchuria
- 1933-43: New Deal
- 1933-45: Nazism
- 1934: Long March of Chinese communists
- 1934: Miners' uprising in Asturias
- 1934: Workers' uprising in "Red Vienna"
- 1935-36: Italian Army Invades Ethiopia
- 1936-38: Great Purge
- 1936-39: Spanish Civil War
- 1937: International Bureau of Fractions of the Communist Left
- 1938: Fourth International
- 1940s
- 1960s
- 1980s
- 1979-89: Soviet war in Afghanistan
- 1980-88: Iran-Iraq War
- 1982: First Lebanon War
- 1982: Sabra and Chatila
- 1986: Chernobyl disaster
- 1987-93: First Intifada
- 1989: Fall of the Berlin Wall
- 1979-90: Thatcher Government
- 1980: Strikes in Poland
- 1982: Falklands War
- 1983: Foundation of IBRP
- 1984-85: UK Miners' Strike
- 1987: Perestroika
- 1989: Tiananmen Square Protests
- 1990s
- 1991: Breakup of Yugoslavia
- 1991: Dissolution of Soviet Union
- 1991: First Gulf War
- 1992-95: UN intervention in Somalia
- 1994-96: First Chechen War
- 1994: Genocide in Rwanda
- 1999-2000: Second Chechen War
- 1999: Introduction of euro
- 1999: Kosovo War
- 1999: WTO conference in Seattle
- 1995: NATO Bombing in Bosnia
- 2000s
- 2000: Second intifada
- 2001: September 11 attacks
- 2001: Piqueteros Movement in Argentina
- 2001: War in Afghanistan
- 2001: G8 Summit in Genoa
- 2003: Second Gulf War
- 2004: Asian Tsunami
- 2004: Madrid train bombings
- 2005: Banlieue riots in France
- 2005: Hurricane Katrina
- 2005: London bombings
- 2006: Anti-CPE movement in France
- 2006: Comuna de Oaxaca
- 2006: Second Lebanon War
- 2007: Subprime Crisis
- 2008: Onda movement in Italy
- 2008: War in Georgia
- 2008: Riots in Greece
- 2008: Pomigliano Struggle
- 2008: Global Crisis
- 2008: Automotive Crisis
- 2009: Post-election crisis in Iran
- 2009: Israel-Gaza conflict
- 2020s
- 1920s
- 1921-28: New Economic Policy
- 1921: Communist Party of Italy
- 1921: Kronstadt Rebellion
- 1922-45: Fascism
- 1922-52: Stalin is General Secretary of PCUS
- 1925-27: Canton and Shanghai revolt
- 1925: Comitato d'Intesa
- 1926: General strike in Britain
- 1926: Lyons Congress of PCd’I
- 1927: Vienna revolt
- 1928: First five-year plan
- 1928: Left Fraction of the PCd'I
- 1929: Great Depression
- 1950s
- 1970s
- 1969-80: Anni di piombo in Italy
- 1971: End of the Bretton Woods System
- 1971: Microprocessor
- 1973: Pinochet's military junta in Chile
- 1975: Toyotism (just-in-time)
- 1977-81: International Conferences Convoked by PCInt
- 1977: '77 movement
- 1978: Economic Reforms in China
- 1978: Islamic Revolution in Iran
- 1978: South Lebanon conflict
- 2010s
- 2010: Greek debt crisis
- 2011: War in Libya
- 2011: Indignados and Occupy movements
- 2011: Sovereign debt crisis
- 2011: Tsunami and Nuclear Disaster in Japan
- 2011: Uprising in Maghreb
- 2014: Euromaidan
- 2016: Brexit Referendum
- 2017: Catalan Referendum
- 2019: Maquiladoras Struggle
- 2010: Student Protests in UK and Italy
- 2011: War in Syria
- 2013: Black Lives Matter Movement
- 2014: Military Intervention Against ISIS
- 2015: Refugee Crisis
- 2018: Haft Tappeh Struggle
- 2018: Climate Movement
Persone
- Amadeo Bordiga
- Anton Pannekoek
- Antonio Gramsci
- Arrigo Cervetto
- Bruno Fortichiari
- Bruno Maffi
- Celso Beltrami
- Davide Casartelli
- Errico Malatesta
- Fabio Damen
- Fausto Atti
- Franco Migliaccio
- Franz Mehring
- Friedrich Engels
- Giorgio Paolucci
- Guido Torricelli
- Heinz Langerhans
- Helmut Wagner
- Henryk Grossmann
- Karl Korsch
- Karl Liebknecht
- Karl Marx
- Leon Trotsky
- Lorenzo Procopio
- Mario Acquaviva
- Mauro jr. Stefanini
- Michail Bakunin
- Onorato Damen
- Ottorino Perrone (Vercesi)
- Paul Mattick
- Rosa Luxemburg
- Vladimir Lenin
Politica
- Anarchism
- Anti-Americanism
- Anti-Globalization Movement
- Antifascism and United Front
- Antiracism
- Armed Struggle
- Autonomism and Workerism
- Base Unionism
- Bordigism
- Communist Left Inspired
- Cooperativism and autogestion
- DeLeonism
- Environmentalism
- Fascism
- Feminism
- German-Dutch Communist Left
- Gramscism
- ICC and French Communist Left
- Islamism
- Italian Communist Left
- Leninism
- Liberism
- Luxemburgism
- Maoism
- Marxism
- National Liberation Movements
- Nationalism
- No War But The Class War
- PCInt-ICT
- Pacifism
- Parliamentary Center-Right
- Parliamentary Left and Reformism
- Peasant movement
- Revolutionary Unionism
- Russian Communist Left
- Situationism
- Stalinism
- Statism and Keynesism
- Student Movement
- Titoism
- Trotskyism
- Unionism
Regioni
Login utente
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.