You are here
Home ›Barbarie capitalista - Da Nizza al Bangladesh, dagli USA alla Turchia
Aggiornamenti sulla situazione turca
Gli articoli, di seguito pubblicati, sugli aventi drammatici che hanno interessato la Turchia, sono stati redatti “a caldo”, subito dopo, cioè, la strage di Istanbul e il colpo di stato di luglio, ma, nella sostanza, quanto è avvenuto (e sta avvenendo) dopo di allora conferma le ipotesi analitiche elaborate di getto. Di nuovo, benché non rivendicato, un attentato di probabile matrice islamista (cioè Isis) ha provocato decine di morti in una regione abitata in prevalenza da curdi, mentre prosegue l'ondata repressiva messa in atto dal “sultano” Erdogan contro gli oppositori del suo regime, accusati di aver preso parte – o appoggiato – al fallito “pronunciamento” del 15 luglio. Essi sono additati come gli esecutori materiali di un piano concepito e diretto dall'imam, nonché uomo d'affari, Gulen fino a qualche anno fa strettamente legato al premier turco e poi autoesiliatosi negli Stati Uniti per sfuggire alle grinfie del suo ex compagno di merende, con il quale era entrato in forte contrasto. Proprio la richiesta di estradizione dagli USA dell'imam ha creato tensione tra i due paesi interessati, tanto che il “sultano” ha imputato l'amministrazione americana di adottare un'indulgenza eccessiva, se non di appoggiare sotto banco il suo attuale nemico numero uno. Lo stesso genere di lamentele, per così dire, benché un po' meno forti, sono state rivolte all'Unione Europea, colpevole, agli occhi del presidente turco, di aver avuto quanto meno un atteggiamento attendista, se non di simpatia, rispetto ai golpisti, ventilando la possibilità di far saltare l'accordo sui migranti-profughi di poco tempo fa. Che le accuse di Ankara abbiano un qualche fondamento non è affatto da escludere, certo è che Erdogan sta cercando di sfruttare ogni carta possibile, compreso il bluff, per spostare a proprio favore i rapporti di forza in una regione chiave, in cui si confrontano o, meglio, si scontrano, anche per interposta persona, imperialismi grandi e piccoli, che, naturalmente, non indietreggiano di fronte a nulla pur di imporre i propri interessi economici, politici, militari, disegnando una trama di ricatti geo-strategici, doppiogiochismi , ribaltamenti di scena come forse nemmeno le più fantasiose “spy stories” riescono a raccontare. Dall'abbattimento di un caccia russo ai “baci e abbracci” tra Erdogan e Putin, dalla compiacenza smaccata verso i “foreign fighters” dell'Isis e il “califfatto” in generale al bombardamento delle sue posizioni al di là del confine siriano, cogliendo per altro l'occasione per sferrare un attacco pesante alle milizie curde dell'YPG, fino a ieri sostenute dai raid aerei dei bombardieri USA e oggi (24 agosto) invitate – dal vicepresidente americano Biden, in visita ad Ankara – a farsi più in là, a sospendere ogni azione di guerra contro il Daesh. Tra parentesi, l'appoggio non secondario degli Stati Uniti ai curdi si può configurare anche come una forma di pressione nei confronti di Ankara – che da sempre considera la prospettiva di uno stato curdo incuneato nell'area una catastrofe – per contenere la sua “disinvoltura” politico-diplomatica e le sue smanie imperialistiche regionali.
Ma evidentemente una parte della borghesia turca non gradisce l'attivismo del “sultano”, il suo personalismo (e della sua famiglia), lo spazio sempre più largo concesso al bigottismo in chiave islamista, la riduzione – relativa – del peso politico dell'esercito a favore della polizia, blandita e colmata di privilegi (prima di tutto economici) per farne una sorta di Guardia pretoriana a difesa del regime, come in effetti è avvenuto. E' questa “guardia pretoriana” a condurre l'azione repressiva di cui si parla più su, repressione che, secondo il più classico dei copioni, si connota per brutalità e determinazione. Sono note le foto dei militari golpisti denudati, legati e ammassati come bestie nei centri di detenzione, le notizie relative ai linciaggi verso semplici soldati colpevoli solo di indossare una divisa: premesse, per così dire, delle epurazioni che il regime sta effettuando in tutti i settori dell'amministrazione pubblica. Esercito, magistratura, università, scuola: sono decine di migliaia – si dice 35.000 – le persone arrestate, tanto che il governo farà uscire di prigione 38.000 detenuti “comuni” per far posto ai golpisti (veri o presunti); senza contare le altre migliaia di statali (a vario titolo) licenziati perché sospettati di scarsa fedeltà al regime. La vastità dell'operazione è tale da far ipotizzare che Erdogan abbia colto la palla al balzo per effettuare una “manovra finanziaria” sotto mentite spoglie, tagliando posti di lavoro, il che ha il vantaggio supplementare di intimidire i lavoratori statali, in primo luogo, ma anche la classe lavoratrice in generale. Questa, infatti, non deve aspettarsi niente di buono dalla stretta autoritaria in atto, che rafforza gli strumenti repressivi di una borghesia mai stata tenera con la classe operaia – intesa in senso lato – che non si è mai fatta scrupolo di massacrare i lavoratori nelle piazze e non se ne farà, se il proletariato dovesse scendere sul terreno della lotta per la difesa delle proprie condizioni di vita intaccate dalla crisi.
Anche in Turchia, va da sé, la crisi costituisce lo sfondo su cui si snodano gli eventi di questi mesi.
L'economia turca negli ultimi quindici anni ha “beneficiato” di un boom economico che contrasta con il quadro economico depresso della “metropoli” capitalista, inducendo molti – anche nella cosiddetta sinistra – a credere, a torto, che la crisi non abbia carattere strutturale (cioè che non intacca le basi stesse dell'economia mondiale) e che, in ogni caso, possa essere superata con accorte politiche statali. In realtà, è ovviamente, il “boom” è l'altra faccia della crisi: i numerosi capitali accorsi in Turchia in cerca di saggi del profitto soddisfacenti hanno approfittato – replicando uno schema collaudato ormai da decenni – di condizioni particolarmente favorevoli, tra cui salari che non superano, quando va bene, i quattrocento euro, il che, anche tenendo conto del costo della vita locale, non consente certo agli operai di nuotare nell'oro.
Ma anche l'economia turca non sfugge alle leggi dell'accumulazione capitalista e poiché le occasioni di investimento produttivo (di plusvalore) hanno in questa fase storica un limite molto ravvicinato, ecco l'entrata in scena in pompa magna della solita speculazione finanziaria, della droga del credito del credito facile o, se si preferisce, del debito spensierato:
il debito delle famiglie vale più del 50% del reddito disponibile delle stesse. Nel complesso, i prestiti erogati dalle banche, in gran parte inesigibili, perlopiù diretti verso investimenti improduttivi, rappresentano adesso il 60% del Pil.
L. Pandolfi, Gli effetti economici della crisi turca, il manifesto, 20 luglio 2016
E' un quadro che da almeno un quarto di secolo si è visto altre volte, così come s'è visto chi ha pagato e continua a pagare duramente l'euforia (altrui) finanziaria indotta dalla droga speculativa. Certo, “l'economia zombi” – come diceva un tale non sospetto di simpatie comuniste – è una delle componenti principali del consenso che il “sultano” finora riscuote in ampi settori della cosiddetta società civile e anche in certi strati proletari, ma qualora la magia dovesse bruscamente finire, allora è possibile aspettarsi che gli altri allucinogeni – la religione, il nazionalismo – non bastino più per intontire le coscienze proletarie e che queste si mettano in movimento.
L'estrema debolezza del controveleno alla multiforme ideologia borghesia, dell'acceleratore delle iniziative della classe, del polo magnetico delle migliori energie proletarie, cioè dell'organizzazione comunista, deve spingere le potenziali, disperse forze rivoluzionarie – quasi sempre singole individualità o sparuti gruppi spesso in via di orientamento – a cercare fattivamente una strada per dare finalmente vita allo strumento indispensabile della liberazione proletaria, il partito internazionale della rivoluzione comunista. La strada è irta di ostacoli, tortuosa, estremamente accidentata, lo sappiamo bene, ma non ce ne sono altre.
CBBattaglia Comunista
Mensile del Partito Comunista Internazionalista, fondato nel 1945.
Battaglia Comunista #09-10
Settembre-ottobre 2016
Inizia da qui...
ICT sections
Fondamenti
- Bourgeois revolution
- Competition and monopoly
- Core and peripheral countries
- Crisis
- Decadence
- Democracy and dictatorship
- Exploitation and accumulation
- Factory and territory groups
- Financialization
- Globalization
- Historical materialism
- Imperialism
- Our Intervention
- Party and class
- Proletarian revolution
- Seigniorage
- Social classes
- Socialism and communism
- State
- State capitalism
- War economics
Fatti
- Activities
- Arms
- Automotive industry
- Books, art and culture
- Commerce
- Communications
- Conflicts
- Contracts and wages
- Corporate trends
- Criminal activities
- Disasters
- Discriminations
- Discussions
- Drugs and dependencies
- Economic policies
- Education and youth
- Elections and polls
- Energy, oil and fuels
- Environment and resources
- Financial market
- Food
- Health and social assistance
- Housing
- Information and media
- International relations
- Law
- Migrations
- Pensions and benefits
- Philosophy and religion
- Repression and control
- Science and technics
- Social unrest
- Terrorist outrages
- Transports
- Unemployment and precarity
- Workers' conditions and struggles
Storia
- 01. Prehistory
- 02. Ancient History
- 03. Middle Ages
- 04. Modern History
- 1800: Industrial Revolution
- 1900s
- 1910s
- 1911-12: Turko-Italian War for Libya
- 1912: Intransigent Revolutionary Fraction of the PSI
- 1912: Republic of China
- 1913: Fordism (assembly line)
- 1914-18: World War I
- 1917: Russian Revolution
- 1918: Abstentionist Communist Fraction of the PSI
- 1918: German Revolution
- 1919-20: Biennio Rosso in Italy
- 1919-43: Third International
- 1919: Hungarian Revolution
- 1930s
- 1931: Japan occupies Manchuria
- 1933-43: New Deal
- 1933-45: Nazism
- 1934: Long March of Chinese communists
- 1934: Miners' uprising in Asturias
- 1934: Workers' uprising in "Red Vienna"
- 1935-36: Italian Army Invades Ethiopia
- 1936-38: Great Purge
- 1936-39: Spanish Civil War
- 1937: International Bureau of Fractions of the Communist Left
- 1938: Fourth International
- 1940s
- 1960s
- 1980s
- 1979-89: Soviet war in Afghanistan
- 1980-88: Iran-Iraq War
- 1982: First Lebanon War
- 1982: Sabra and Chatila
- 1986: Chernobyl disaster
- 1987-93: First Intifada
- 1989: Fall of the Berlin Wall
- 1979-90: Thatcher Government
- 1980: Strikes in Poland
- 1982: Falklands War
- 1983: Foundation of IBRP
- 1984-85: UK Miners' Strike
- 1987: Perestroika
- 1989: Tiananmen Square Protests
- 1990s
- 1991: Breakup of Yugoslavia
- 1991: Dissolution of Soviet Union
- 1991: First Gulf War
- 1992-95: UN intervention in Somalia
- 1994-96: First Chechen War
- 1994: Genocide in Rwanda
- 1999-2000: Second Chechen War
- 1999: Introduction of euro
- 1999: Kosovo War
- 1999: WTO conference in Seattle
- 1995: NATO Bombing in Bosnia
- 2000s
- 2000: Second intifada
- 2001: September 11 attacks
- 2001: Piqueteros Movement in Argentina
- 2001: War in Afghanistan
- 2001: G8 Summit in Genoa
- 2003: Second Gulf War
- 2004: Asian Tsunami
- 2004: Madrid train bombings
- 2005: Banlieue riots in France
- 2005: Hurricane Katrina
- 2005: London bombings
- 2006: Anti-CPE movement in France
- 2006: Comuna de Oaxaca
- 2006: Second Lebanon War
- 2007: Subprime Crisis
- 2008: Onda movement in Italy
- 2008: War in Georgia
- 2008: Riots in Greece
- 2008: Pomigliano Struggle
- 2008: Global Crisis
- 2008: Automotive Crisis
- 2009: Post-election crisis in Iran
- 2009: Israel-Gaza conflict
- 2020s
- 1920s
- 1921-28: New Economic Policy
- 1921: Communist Party of Italy
- 1921: Kronstadt Rebellion
- 1922-45: Fascism
- 1922-52: Stalin is General Secretary of PCUS
- 1925-27: Canton and Shanghai revolt
- 1925: Comitato d'Intesa
- 1926: General strike in Britain
- 1926: Lyons Congress of PCd’I
- 1927: Vienna revolt
- 1928: First five-year plan
- 1928: Left Fraction of the PCd'I
- 1929: Great Depression
- 1950s
- 1970s
- 1969-80: Anni di piombo in Italy
- 1971: End of the Bretton Woods System
- 1971: Microprocessor
- 1973: Pinochet's military junta in Chile
- 1975: Toyotism (just-in-time)
- 1977-81: International Conferences Convoked by PCInt
- 1977: '77 movement
- 1978: Economic Reforms in China
- 1978: Islamic Revolution in Iran
- 1978: South Lebanon conflict
- 2010s
- 2010: Greek debt crisis
- 2011: War in Libya
- 2011: Indignados and Occupy movements
- 2011: Sovereign debt crisis
- 2011: Tsunami and Nuclear Disaster in Japan
- 2011: Uprising in Maghreb
- 2014: Euromaidan
- 2016: Brexit Referendum
- 2017: Catalan Referendum
- 2019: Maquiladoras Struggle
- 2010: Student Protests in UK and Italy
- 2011: War in Syria
- 2013: Black Lives Matter Movement
- 2014: Military Intervention Against ISIS
- 2015: Refugee Crisis
- 2018: Haft Tappeh Struggle
- 2018: Climate Movement
Persone
- Amadeo Bordiga
- Anton Pannekoek
- Antonio Gramsci
- Arrigo Cervetto
- Bruno Fortichiari
- Bruno Maffi
- Celso Beltrami
- Davide Casartelli
- Errico Malatesta
- Fabio Damen
- Fausto Atti
- Franco Migliaccio
- Franz Mehring
- Friedrich Engels
- Giorgio Paolucci
- Guido Torricelli
- Heinz Langerhans
- Helmut Wagner
- Henryk Grossmann
- Karl Korsch
- Karl Liebknecht
- Karl Marx
- Leon Trotsky
- Lorenzo Procopio
- Mario Acquaviva
- Mauro jr. Stefanini
- Michail Bakunin
- Onorato Damen
- Ottorino Perrone (Vercesi)
- Paul Mattick
- Rosa Luxemburg
- Vladimir Lenin
Politica
- Anarchism
- Anti-Americanism
- Anti-Globalization Movement
- Antifascism and United Front
- Antiracism
- Armed Struggle
- Autonomism and Workerism
- Base Unionism
- Bordigism
- Communist Left Inspired
- Cooperativism and autogestion
- DeLeonism
- Environmentalism
- Fascism
- Feminism
- German-Dutch Communist Left
- Gramscism
- ICC and French Communist Left
- Islamism
- Italian Communist Left
- Leninism
- Liberism
- Luxemburgism
- Maoism
- Marxism
- National Liberation Movements
- Nationalism
- No War But The Class War
- PCInt-ICT
- Pacifism
- Parliamentary Center-Right
- Parliamentary Left and Reformism
- Peasant movement
- Revolutionary Unionism
- Russian Communist Left
- Situationism
- Stalinism
- Statism and Keynesism
- Student Movement
- Titoism
- Trotskyism
- Unionism
Regioni
Login utente
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.