You are here
Home ›Motivi per cui il comunismo non solo è possibile, ma necessario
Uno dei miti che più incoraggiano e foraggiano il luogo comune che ritiene l’uomo incapace di migliorare sostanzialmente la qualità della propria vita e delle proprie relazioni sociali (per cambiamento sostanziale intendo la possibilità di realizzare concretamente una società basata su “Uguaglianza, Libertà, Fratellanza”, gli ideali traditi dalla borghese Rivoluzione francese), è quello dell’uomo di Hobbes:
Ogni associazione spontanea nasce dal bisogno reciproco o dall’ambizione, mai dall’amore o dalla benevolenza verso gli altri.
Il filosofo inglese definendo i “postulati certissimi della natura umana”, stabilisce che la natura dell’uomo sia essenzialmente individualista, opportunista e assolutamente dominata dall’egoismo; il primo postulato illustra la naturale bramosia per la quale “ognuno pretende di godere da solo dei beni comuni”, e del resto ciò che per Hobbes porta l’uomo a vivere in comunità (non ritenendo l’essere umano un “animale politico”) è essenzialmente la consapevolezza di quest’ultimo che vivendo solo sarebbe estremamente vulnerabile e facilmente preda delle insidie della natura.
Il primo a smentire Hobbes fu Rousseau, il quale nel “Discorso sulle origini e i fondamenti della disuguaglianza fra gli uomini”, proclamò l’innata bontà dell’uomo, seppur ammettendo che la sua propensione a vivere in armonia ed empaticamente con i propri simili sia corrotta dalla società stessa, matrice di conflitti insanabili.
Una recente scoperta scientifica, quella dei neuroni specchio effettuata negli anni 1990 da un team di ricercatori dell’Università di Parma, potrebbe confermare di fatto l’essenza benevola della natura umana.
I neuroni specchio permettono l’apprendimento attraverso l’imitazione del comportamento dei propri simili, in altri termini questa scoperta ci consente di capire in che modo la buona riuscita della crescita psico-fisica dell’uomo sia indiscutibilmente legata ad un rapporto di cooperazione e collaborazione fra gli individui.
Tuttavia nell’ambito delle scienze umane istintivisti e comportamentisti hanno continuato a credere nella fondamentale negatività della natura umana; Freud ci palesa questa concezione ne “Il disagio della civiltà”, libro tragico, nato in circostanze storiche e personali eccezionali, in cui emerge la convinzione che
la naturale aggressività sembra non poter più essere controllata [... e] la morte è iscritta nel cuore della nostra psiche dall’impossibilità di addomesticare le pulsioni di morte.
Dunque una vita costellata di violenze, crudeltà, smodato egoismo, prevaricazione sociale, incolmabili disparità tra un individuo e l’altro, distruzione ed indifferenza verso le sfortunate altrui sorti sembrerebbe l’unica sorte possibile per l’uomo. Tuttavia lo studio dell’autorevole psichiatra tedesco E. Fromm, pubblicato in “Anatomia della distruttività umana” ci consegna un’alternativa e piuttosto convincente analisi della condizione umana:
Fra tutti i mammiferi, l’uomo è l’unico sadico e assassino su larga scala. Perché? [..] Se l’uomo dovesse aver ereditato una “distruttività” innata dai suoi antenati, i primati preumani, vivremmo in un mondo relativamente pacifico.
Secondo Fromm l’origine della negatività umana non è da considerarsi in tratti ereditati, ma piuttosto risiede nell’inequità del sistema socioeconomico costruito dall’uomo stesso in tempi relativamente recenti, e che si trova in palese contraddizione con i suoi reali bisogni vitali.
Ho voluto anche dimostrare che l’aggressività non è semplicemente un tratto, ma parte di una sindrome, e che, nel sistema, ritroviamo regolarmente l’aggressività con altri tratti, come una rigida gerarchia, predominio, divisione in classi ecc. In altre parole l’aggressione deve essere intesa come parte del carattere sociale, e non come tratto comportamentale isolato.
Fu la società sviluppatasi nel IV e nel III millennio a.C. (periodo corrispondente alla rivoluzione urbana) a configurarsi come standard di un sistema iniquo, lo stesso standard che è alla base dell’attuale società civile di stampo capitalista; possiamo in modo schematico verificare come la società della rivoluzione urbana condivida tratti essenziali del sistema capitalista:
- Lavoro altamente specializzato
- Trasformazione del surplus in capitale (esigenza di un sistema di produzione centralizzato)
- Divisione in classi
- Nascita del concetto di “conquista” come esigenza del nuovo sistema di produzione (in modo analogo alla nascita dell’imperialismo come fase del capitalismo); dunque trasformazione della guerra in un utile (se non indispensabile) strumento per sostenere l’economia
- Considerazione dell’essere umano come “strumento economico”, che poteva dunque essere sfruttato e reso schiavo (in epoca moderna è stata abolita la schiavitù come ben sappiamo, tuttavia continua a persisterne una forma alquanto subdola nello sfruttamento delle masse proletarie)
In contrapposizione a questo sistema, presentiamo le caratteristiche di una società più vicina ai bisogni vitali umani, nonché precorritrice in determinati aspetti dell’ideale società comunista:
I cacciatori e gli agricoltori preistorici non ebbero l’opportunità di sviluppare l’ambizione per la proprietà o l’invidia per i “ricchi” semplicemente perché non esistevano proprietà private cui attaccarsi, o differenze economiche rilevanti. Al contrario, il loro sistema di vita incoraggiava lo sviluppo della collaborazione e la vita pacifica. Non c’era alcun fondamento per il desiderio di sfruttare altri esseri umani. L’idea di sfruttare un’altra persona, la sua energia fisica o psichica per i propri interessi, è assurda in una società in cui non esiste alcun presupposto, economico e sociale, dello sfruttamento. [...] Le relazioni umane non erano governate dai principi di controllo e potere, e il loro funzionamento dipendeva dal reciproco aiuto.
Tuttavia mi pare il caso di precisare che non abbiamo bisogno di tornare a vivere nelle capanne del Neolitico per beneficiare degli effetti di una società di questo stampo!
In conclusione:
I dati sulla società di caccia-raccolta e dei primi agricoltori suggeriscono forse che la passione del possesso, dello sfruttamento, l’avidità, l’invidia non esistevano ancora e sono prodotti esclusivi della civiltà? Non mi sembra che si possa fare un’affermazione così impegnativa. […] Ma c’è una grandissima differenza fra culture che incoraggiano e alimentano avidità, invidia e sfruttamento con la loro stessa struttura sociale, e culture che fanno esattamente l’opposto. Nelle prime, questi vizi formeranno parte del “carattere sociale”, sotto forma, per esempio, di una sindrome che emerge nella maggioranza; nelle seconde saranno soltanto aberrazioni individuali dalla norma, con scarse possibilità di influenzare l’intera società.
Sembrerebbe d’intuire che un cambiamento nella struttura socio-economica della nostra civiltà sarebbe il primo passo verso il raggiungimento di un equilibrio duraturo, nonché del reale benessere; abbiamo inoltre sfatato il mito della natura utopica di una società non capitalista, e abbiamo dimostrato con sufficienti argomentazioni che il sistema nel quale viviamo non è di certo quello che si addice meglio ai nostri bisogni ed inclinazioni. Con questi presupposti ostinarsi ad ignorare il problema sarebbe da persone folli e del tutto sconsiderate. E se non si agirà drasticamente ricostituendo ogni aspetto della vita sociale ed economica, se si continuerà ad ostentare un blando riformismo, ciò significherà voler eludere il problema che ci si manifesta palesemente attraverso questa sorta di follia distruttiva che spinge l’uomo a violentare sé stesso, il suo prossimo e la terra in cui vive; significherà allo stesso modo scappare dalle proprie inderogabili responsabilità di garantire condizioni tali da permettere ad ogni uomo e ad ogni donna di vivere una vita degna d’essere vissuta.
Una società comunista è possibile e necessaria.
Alessandra, OstiaAmici di Spartaco
Rivista giovanile internazionalista
Amici di Spartaco #26
Inizia da qui...
ICT sections
Fondamenti
- Bourgeois revolution
- Competition and monopoly
- Core and peripheral countries
- Crisis
- Decadence
- Democracy and dictatorship
- Exploitation and accumulation
- Factory and territory groups
- Financialization
- Globalization
- Historical materialism
- Imperialism
- Our Intervention
- Party and class
- Proletarian revolution
- Seigniorage
- Social classes
- Socialism and communism
- State
- State capitalism
- War economics
Fatti
- Activities
- Arms
- Automotive industry
- Books, art and culture
- Commerce
- Communications
- Conflicts
- Contracts and wages
- Corporate trends
- Criminal activities
- Disasters
- Discriminations
- Discussions
- Drugs and dependencies
- Economic policies
- Education and youth
- Elections and polls
- Energy, oil and fuels
- Environment and resources
- Financial market
- Food
- Health and social assistance
- Housing
- Information and media
- International relations
- Law
- Migrations
- Pensions and benefits
- Philosophy and religion
- Repression and control
- Science and technics
- Social unrest
- Terrorist outrages
- Transports
- Unemployment and precarity
- Workers' conditions and struggles
Storia
- 01. Prehistory
- 02. Ancient History
- 03. Middle Ages
- 04. Modern History
- 1800: Industrial Revolution
- 1900s
- 1910s
- 1911-12: Turko-Italian War for Libya
- 1912: Intransigent Revolutionary Fraction of the PSI
- 1912: Republic of China
- 1913: Fordism (assembly line)
- 1914-18: World War I
- 1917: Russian Revolution
- 1918: Abstentionist Communist Fraction of the PSI
- 1918: German Revolution
- 1919-20: Biennio Rosso in Italy
- 1919-43: Third International
- 1919: Hungarian Revolution
- 1930s
- 1931: Japan occupies Manchuria
- 1933-43: New Deal
- 1933-45: Nazism
- 1934: Long March of Chinese communists
- 1934: Miners' uprising in Asturias
- 1934: Workers' uprising in "Red Vienna"
- 1935-36: Italian Army Invades Ethiopia
- 1936-38: Great Purge
- 1936-39: Spanish Civil War
- 1937: International Bureau of Fractions of the Communist Left
- 1938: Fourth International
- 1940s
- 1960s
- 1980s
- 1979-89: Soviet war in Afghanistan
- 1980-88: Iran-Iraq War
- 1982: First Lebanon War
- 1982: Sabra and Chatila
- 1986: Chernobyl disaster
- 1987-93: First Intifada
- 1989: Fall of the Berlin Wall
- 1979-90: Thatcher Government
- 1980: Strikes in Poland
- 1982: Falklands War
- 1983: Foundation of IBRP
- 1984-85: UK Miners' Strike
- 1987: Perestroika
- 1989: Tiananmen Square Protests
- 1990s
- 1991: Breakup of Yugoslavia
- 1991: Dissolution of Soviet Union
- 1991: First Gulf War
- 1992-95: UN intervention in Somalia
- 1994-96: First Chechen War
- 1994: Genocide in Rwanda
- 1999-2000: Second Chechen War
- 1999: Introduction of euro
- 1999: Kosovo War
- 1999: WTO conference in Seattle
- 1995: NATO Bombing in Bosnia
- 2000s
- 2000: Second intifada
- 2001: September 11 attacks
- 2001: Piqueteros Movement in Argentina
- 2001: War in Afghanistan
- 2001: G8 Summit in Genoa
- 2003: Second Gulf War
- 2004: Asian Tsunami
- 2004: Madrid train bombings
- 2005: Banlieue riots in France
- 2005: Hurricane Katrina
- 2005: London bombings
- 2006: Anti-CPE movement in France
- 2006: Comuna de Oaxaca
- 2006: Second Lebanon War
- 2007: Subprime Crisis
- 2008: Onda movement in Italy
- 2008: War in Georgia
- 2008: Riots in Greece
- 2008: Pomigliano Struggle
- 2008: Global Crisis
- 2008: Automotive Crisis
- 2009: Post-election crisis in Iran
- 2009: Israel-Gaza conflict
- 2020s
- 1920s
- 1921-28: New Economic Policy
- 1921: Communist Party of Italy
- 1921: Kronstadt Rebellion
- 1922-45: Fascism
- 1922-52: Stalin is General Secretary of PCUS
- 1925-27: Canton and Shanghai revolt
- 1925: Comitato d'Intesa
- 1926: General strike in Britain
- 1926: Lyons Congress of PCd’I
- 1927: Vienna revolt
- 1928: First five-year plan
- 1928: Left Fraction of the PCd'I
- 1929: Great Depression
- 1950s
- 1970s
- 1969-80: Anni di piombo in Italy
- 1971: End of the Bretton Woods System
- 1971: Microprocessor
- 1973: Pinochet's military junta in Chile
- 1975: Toyotism (just-in-time)
- 1977-81: International Conferences Convoked by PCInt
- 1977: '77 movement
- 1978: Economic Reforms in China
- 1978: Islamic Revolution in Iran
- 1978: South Lebanon conflict
- 2010s
- 2010: Greek debt crisis
- 2011: War in Libya
- 2011: Indignados and Occupy movements
- 2011: Sovereign debt crisis
- 2011: Tsunami and Nuclear Disaster in Japan
- 2011: Uprising in Maghreb
- 2014: Euromaidan
- 2016: Brexit Referendum
- 2017: Catalan Referendum
- 2019: Maquiladoras Struggle
- 2010: Student Protests in UK and Italy
- 2011: War in Syria
- 2013: Black Lives Matter Movement
- 2014: Military Intervention Against ISIS
- 2015: Refugee Crisis
- 2018: Haft Tappeh Struggle
- 2018: Climate Movement
Persone
- Amadeo Bordiga
- Anton Pannekoek
- Antonio Gramsci
- Arrigo Cervetto
- Bruno Fortichiari
- Bruno Maffi
- Celso Beltrami
- Davide Casartelli
- Errico Malatesta
- Fabio Damen
- Fausto Atti
- Franco Migliaccio
- Franz Mehring
- Friedrich Engels
- Giorgio Paolucci
- Guido Torricelli
- Heinz Langerhans
- Helmut Wagner
- Henryk Grossmann
- Karl Korsch
- Karl Liebknecht
- Karl Marx
- Leon Trotsky
- Lorenzo Procopio
- Mario Acquaviva
- Mauro jr. Stefanini
- Michail Bakunin
- Onorato Damen
- Ottorino Perrone (Vercesi)
- Paul Mattick
- Rosa Luxemburg
- Vladimir Lenin
Politica
- Anarchism
- Anti-Americanism
- Anti-Globalization Movement
- Antifascism and United Front
- Antiracism
- Armed Struggle
- Autonomism and Workerism
- Base Unionism
- Bordigism
- Communist Left Inspired
- Cooperativism and autogestion
- DeLeonism
- Environmentalism
- Fascism
- Feminism
- German-Dutch Communist Left
- Gramscism
- ICC and French Communist Left
- Islamism
- Italian Communist Left
- Leninism
- Liberism
- Luxemburgism
- Maoism
- Marxism
- National Liberation Movements
- Nationalism
- No War But The Class War
- PCInt-ICT
- Pacifism
- Parliamentary Center-Right
- Parliamentary Left and Reformism
- Peasant movement
- Revolutionary Unionism
- Russian Communist Left
- Situationism
- Stalinism
- Statism and Keynesism
- Student Movement
- Titoism
- Trotskyism
- Unionism
Regioni
Login utente
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.